Consulenza Contrattuale | Assistenza INPS ENASARCO | Assistenza On-line | Conteggi indennità | Assistenza Fiscale - Ricorsi | Supporto legale | Servizio di tenuta contabilità

prestazionienasarco

Agenti e Rappresentanti di Commercio, il CDA Enasarco ha approvato le Prestazioni Integrative di Previdenza per l’anno 2023

NewsPubblicato il 02 marzo 2023

Roma, 2 marzo 2023 – Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Enasarco nella riunione del 1° marzo ha approvato le Prestazioni Integrative di Previdenza per l’anno 2023.

Com’è ormai di prassi da qualche anno, per molte di queste prestazioni sarà necessario allegare, tra gli altri documenti, il modello ISEE 2023 (https://bit.ly/2TfdGYD), mentre per le altre sarà richiesto il modello Unico PF2022 (https://bit.ly/2SwBveU) per la verifica del reddito lordo 2021.

I contributi verranno erogati, fino ad esaurimento dei fondi previsti per ogni singola prestazione, solo a coloro che nel 2021 hanno avuto un reddito ISEE inferiore a 34.450,82 euro.

Di seguito l’elenco delle Prestazioni Integrative di Previdenza per l’anno 2023:

  1. Dal 01/04/2023 possono essere presentate le domande per:
    a. Contributo nascita o adozione;
    b. Contributo per maternità;
    c. Contributo assistenza a figli disabili;
    d. Contributo per assistenza personale permanente;
    e. Contributo per erogazioni straordinarie over 75 anni;
    f. Contributo per erogazioni straordinarie;
    g. Contributo per spese funerarie;
    h. Contributo per infortunio, malattia o ricovero;
    i. Premi studio per conseguimento obiettivo scolastico ed accademico;
    j. Premi per tesi di Laurea in materia di contratto di agenzia e previdenza integrativa;
    k. Contributo Progetto Salute Donna;
    l. Contributo spese formazione iscritti – ditte individuali; m. Contributo spese formazione iscritti che operano sotto forma di Società di capitale.
     
  2. Dal 01 luglio 2023 al 31 luglio 2023 possono essere presentate, in aggiunta a quelle previste al precedente punto, le domande per:
    o. Contributo per soggiorno in casa di riposo (I semestre 2023).
     
  3. Dal 01 settembre 2023 al 31 dicembre 2023 possono essere presentate, in aggiunta a quelle previste ai precedenti punti, le domande per:
    p. Contributo per asili nido;
    q. Contributo per bonus scolastico.
     
  4. Dal 01 gennaio 2024 al 31 gennaio 2024, possono essere presentate, le domande per:
    r. Contributo per soggiorno in casa di riposo (II semestre 2023).

    I termini ultimi di presentazione delle prestazioni indicate al punto 1, così come le modalità di invio, sono indicati negli articoli del Regolamento allegato.

Condividi su

Ricerca articoli