Consulenza Contrattuale | Assistenza INPS ENASARCO | Assistenza On-line | Conteggi indennità | Assistenza Fiscale - Ricorsi | Supporto legale | Servizio di tenuta contabilità

assisan24

Polizza Infortuni e Malattie Enasarco, dal 16 aprile 2024 le prestazioni erogate direttamente dall’Ente previdenziale

NewsPubblicato il 16 aprile 2024

Roma, 16 aprile 2024 – A partire dal 16 aprile 2024 le prestazioni Enasarco erogate in caso di malattia, infortunio e ricovero verranno gestite direttamente dall’Ente previdenziale, alle stesse condizioni previste da Emapi per la garanzia C fino al 15 aprile 2024. Con il nuovo Piano Sanitario viene ripristinata la regola di denunciare l’evento entro 90 giorni, pena la decadenza in prescrizione della richiesta di indennizzo.
 

La copertura si applica nei seguenti casi:

  • intervento chirurgico a seguito di malattia;
  • ricovero a seguito di malattia o infortunio;
  • degenza domiciliare a seguito di malattia o infortunio;
  • morte a seguito di infortunio;
  • invalidità permanente a seguito di infortunio.

 

Gli iscritti, per averne diritto, devono avere, alla data dell’evento, i seguenti requisiti:

• almeno un rapporto di agenzia attivo;

• per i rapporti di agenzia attivi, avere l’accantonamento del Firr presso la Fondazione, in applicazione degli Accordi Economici Collettivi vigenti.

Sul sito web https://www.enasarco.it/guida/indennita-per-malattia-infortunio-e-ricovero/ sarà presto disponibile anche il manuale/guida predisposto dalla Fondazione.

Per tutti gli infortuni, malattie e ricoveri avvenuti fino al 15 aprile 2024 compreso, si dovrà fare riferimento al precedente Piano Sanitario gestito da Emapi (https://www.enasarco.it/guida/come-funziona-la-polizza-infortuni-e-malattia- 2022-2024/), mentre, per tutti gli eventi risarcibili avvenuti dal 16 aprile compreso, si farà riferimento alle nuove regole.

In allegato le “Condizioni Generali di Copertura” e il “Modulo di Adesione” che, insieme al “Questionario anamnestico”, è già disponibile nell’area riservata. Si suggerisce di completare appena possibile la parte burocratica per velocizzare l’eventuale richiesta di prestazioni.

Condividi su

Ricerca articoli