Consulenza Contrattuale | Assistenza INPS ENASARCO | Assistenza On-line | Conteggi indennità | Assistenza Fiscale - Ricorsi | Supporto legale | Servizio di tenuta contabilità
Roma, 9 gennaio 2024 - Dal 1° gennaio 2024 la Fondazione Enasarco ha introdotto delle nuove regole per la liquidazione del Firr. Successivamente alla chiusura del rapporto l’agente, o la casa mandante, possono chiedere la liquidazione del Firr entrando nell’area riservata.
Una volta seguita la procedura per la liquidazione, va presa nota del numero di protocollo della pratica, che vi servirà per la fase successiva. Da quest’anno, infatti, è obbligatorio inviare anche copia del contratto di agenzia che è cessato, in formato PDF, e per il quale si chiede la liquidazione del Firr.
In mancanza del contratto, sarà necessario inviare il Modello P04.1-M10 con il proprio documento d’identità.
Il contratto di agenzia, o in alternativa il Modello con la carta d’identità, andranno inviati dalla vostra PEC alla PEC gestioneseparatafirr@pec.enasarco.it.
Nel testo della PEC che andrete ad inviare, vi consigliamo di indicare il numero di protocollo della pratica, il vostro nome e cognome e la ragione sociale della casa mandante.
Non ricevendo il contratto o il Modulo, la domanda di liquidazione FIRR verrà respinta.
Con l’occasione di questa nuova procedura, ricordiamo a tutti gli agenti di commercio quanto sia importante, per la tutela dei vostri diritti e doveri, essere “ordinati” nell’archiviazione dei documenti relativi all’attività (contratto di agenzia, estratti conto, fatture, lettere di modifica al contratto, disdette ecc…).
Gli iscritti a Fisascat Cisl, in regola con il pagamento della quota associativa, possono chiedere l’assistenza dei nostri operatori per la liquidazione del Firr presso l’Enasarco.
Condividi su